A2A: gestione digitale della Compliance 262

Soluzione tecnologica adottata:
Piattaforma ARIS by SoftwareAG

01 OBIETTIVI

Dotare la funzione responsabile dei controlli 262 di un sistema che semplifichi e automatizzi le attività, così da poter garantire il monitoraggio, la tracciabilità e l’accesso trasparente alle informazioni per il Dirigente Preposto.

02 SOLUZIONI

Adozione della Piattaforma ARIS per la gestione dei controlli 262 attraverso la mappatura dei processi e dei controlli rilevanti per le società in scope 262.

03 FUNZIONI COINVOLTE


  • Compliance 262
  • ICT

04 RISULTATI

  • Automazione dell’identificazione del perimetro societario
  • Workflow digitalizzato per: il Risk Assessment 262, la gestione delle verifiche e per le azioni correttive
  • Automazione del consolidamento semestrale delle valutazioni dei controlli
  • Repository documentale centralizzato e automatizzato
  • Cruscotti di reporting e monitoraggio
  •  
La Legge n.ro 262 del 2005 ha introdotto, per le società quotate italiane, l’obbligatorietà della nomina del “Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili”. In particolare attribuisce a tale ruolo la responsabilità di predisporre adeguate procedure amministrative e contabili per la formazione del bilancio d’esercizio e del bilancio consolidato nel caso di Gruppo, nonché ogni altra comunicazione di carattere finanziario.

A2A, soggetto obbligato al rispetto di tale norma in quanto quotata insieme ad alcune delle società del gruppo, ha manifestato l’esigenza di rendere più efficace ed efficiente l’intero Sistema di Gestione dei rischi 262 fino ad ora gestito attraverso attività manuali e strumenti di office automation quali mail, excel e word.

IMC, in partnership con BIP, ha supportato il Gruppo nella definizione ed implementazione di una infrastruttura tecnologica utilizzando la piattaforma ARIS (by Software AG) in grado di facilitare, digitalizzare e supportare tutte le fasi del processo di gestione dei rischi, controlli e verifiche 262, dal rilevamento delle società in scope alla schedulazione automatica delle verifiche sui controlli posti in essere, dalla predisposizione ed archiviazione della documentazione necessaria per la valutazione dei controlli al relativo reporting e monitoraggio.

Il progetto ha consentito non solo di digitalizzare l’intero processo di gestione ma anche di costruire i cruscotti di monitoraggio per agevolare il Governo degli obblighi normativi.

Contact

CONSENSO DELL'INTERESSATO AL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI Ai sensi dell’art. 7 del Reg. UE 2016/679, autorizzo IMC Group al trattamento dei dati personali e ad essere ricontattato, a seguito di Mia richiesta, per ricevere informazioni, anche relative ai prodotti/servizi e per esigenze interne di tipo operativo o gestionale.