
Esternalizzazioni: introduzione all’outsourcing bancario, benefici e rischi
Cosa succede se il fornitore dei servizi cloud di una banca subisce una violazione della sicurezza, compromettendo i dati sensibili dei clienti? Benefici e i rischi dell’outsourcing bancario, con esempi concreti di rischi operativi.

Risk management, definizione, vantaggi, evoluzione
Un moderno risk management è diventato imprescindibile per una gestione aziendale resiliente. Tra Intelligenza artificiale e ESG, ecco come oggi supporta l’azienda.

Il Codice Etico del Gruppo IMC
Vincenzo Carolla, Co-founder e Managing Partner del Gruppo IMC presenta il nuovo Codice Etico, strumento di Governance da oggi consultabile sul sito.

Antiriciclaggio, ecco le novità
Il money laundering sostiene criminalità, terrorismo, illegalità. La lotta si gioca sia sul piano normativo, la UE sta ultimando il suo pacchetto di misure; che su quello tecnologico. IMC Group lancia RiskAML.

Il ruolo delle banche per i rischi legati al clima
BCE, banche centrali e istituti sul territorio, che ruolo possono avere nella risposta ai rischi climatici? Una breve analisi e alcune considerazioni

Le tendenze nel Fintech per il 2024
Dal Fintech come forza per il bene al denaro programmabile: abbiamo individuato le tendenze più interessanti nei prossimi mesi.

Smart Building Expo, tre indicazioni per il futuro degli edifici
Tecnologia, dati e sostenibilità, ecco i driver emersi allo SMART BUILDING EXPO 2023, l’evento dedicato alla ‘home and building automation’.

Caso Sam Altman, cosa insegna sulla leadership aziendale
Licenziamento, caos e poi reintegro: tutto lo staff di OpenAI ha sostenuto il proprio leader Sam Altman. Ecco un esempio della leadership aziendale oggi

La salute mentale come nuovo elemento di rischio aziendale
Il tema della salute mentale è diventato uno dei rischi aziendali su cui è importante soffermare attenzione, ecco perchè.

ESG data governance nel settore bancario
La Governance dei dati ESG nel settore bancario è un’attività essenziale in una prospettiva di reporting di sostenibilità, e include i dati dei clienti aziendali.

Con l’ESG la banca è più resiliente
La gestione del rischio, anche in ambito aziendale, non può oggigiorno disinteressarsi dei rischi climatici ed ecologici e di altri ‘eventi’ che afferiscono alla sfera chiamata ESG.

Riparte la misura Smart&Start Italia, 2 motivi per affidarsi a un consulente
Il bando Smart&Start Italia è stato rifinanziato e può essere affrontato con maggiori certezze e serenità grazie all’ausilio di un consulente.